logo
logo-hover
Menu
Code
Systems

Crescita e consolidamento: il 2023 di THUX

Crescita e consolidamento: il 2023 di THUX

COMUNICATO STAMPA DI FINE ANNO

Milano, 28 dicembre 2023

 

A seguito degli importanti cambiamenti strutturati nel corso dell’anno precedente, il 2023 ha fatto registrare i primi frutti di queste trasformazioni dell’azienda.

Tutti gli obiettivi prefissati sono stati raggiunti, sia in termini di progetti e attività, sia in termini di revenue.

THUX chiude l’anno 2023 con un incremento di fatturato del 24%.

Ma oltre agli economics, l’anno che si sta concludendo ha visto le due Unit - Code e Systems - che rappresentano il cuore pulsante dell’Azienda - protagoniste di numerose attività e progetti.

Per la Unit guidata da Vittorino Parenti, co-founder di THUX, gli elementi salienti del 2023 sono stati l’Incremento del numero di progetti sviluppati per i grandi clienti (cross selling) e la realizzazione di nuove piattaforme e prodotti per nuove Aziende che si sono affidate a Code. In occasione del più grande evento internazionale legato a Python – il principale linguaggio di programmazione che utilizza la Unit da circa 15 anni – il “Pycon” è stata presentata e lanciata la piattaforma, sviluppata interamente da THUX, Socratech - un tool di Emotion Recognition che integra diversi studi scientifici di psicologia con il Machine learning e, attraverso l’uso dell’AI, riconosce le emozioni in tempo reale.  Nel corso dell’anno sono stati sviluppati due prodotti di punta: il DataFusion Pro e il Multi-Factor Authentication. Code ha visto l’ingresso di nuovi colleghi sia per la parte di back-end che per quella di front-end, oltre alla crescita del team Artificial Intelligence e Machine Learning creato nel corso del 2022.

Giulio Patisso, co-founder di THUX, e il suo team, dopo aver lavorato, nel corso del 2022, ad una macro ridefinizione dell’offering, così da focalizzarsi su quattro macro pillar (Cyber security; VoIP e Connettività; Cloud e data center; Servizi di consulenza e supporto)  hanno aperto il SOC (Security Operations Center) totalmente interno alla Unit per supportare le aziende a migliorare le capacità di rilevamento, risposta e prevenzione delle minacce, l'unione e il coordinamento di tutte le tecnologie e le operazioni di sicurezza informatica. L’ingresso di sistemisti altamente specializzati nella sicurezza IT, permette al SOC offerto da THUX di monitorare l'intera infrastruttura 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, per rilevare gli eventi di sicurezza informatica in tempo reale. Gli esperti selezionano, gestiscono le tecnologie di IT security, migliorandone i profili di sicurezza dell'Azienda. Il SOC di THUX è un servizio certificato ISO27001. Systems ha siglato due nuove partnership: Libraesva per email security e Sumo Logic per il Siem. Il team ha acquisito nuove certificazioni Palo Alto Networks e Libraesva. È stato potenziato l’Help Desk con l’ingresso di nuovi colleghi, ampliato il volume del cloud e aperto un nuovo data center in Aruba. Inoltre THUX è entrata a far parte del Clusit, l’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica.

Tutto ciò ha permesso all’azienda di chiudere l’anno con l’acquisizione di nuovi Clienti, grazie al lavoro sinergico con gli altri team che contribuiscono alla crescita costante di THUX.

 “Questi risultati - afferma Vittorino Parenti, socio fondatore e Director della BU Code – sono il frutto dei nostri continui investimenti e nella ricerca delle soluzioni più innovative e che anticipano e rispondono a quelli che sono i bisogni e le esigenze dei nostri Clienti.”

“L’altro fattore di successo – interviene Giulio Patisso, socio fondatore e Director della BU Systems – è la nostra concreta e solida competenza in ambito sistemistico che, abbinata alla cyber security, ci permette di porci come unico interlocutore in grado di guidare le Aziende con le soluzioni e i servizi gestiti esclusivamente internamente dai nostri esperti, adottando un approccio altamente tecnico e personalizzato nella gestione delle minacce informatiche in continua evoluzione, garantendo la sicurezza e la resilienza dei sistemi critici dei nostri Clienti”.

Concludono all’unisono Giulio Patisso e Vittorino Parenti: “Siamo un’Azienda con una fortissima expertise tecnica maturata in quasi trent’anni di presenza e crescita sul mercato ma, allo stesso tempo, il nostro DNA è composto da una forte spinta verso l’innovazione e da una cultura business oriented che ci consentono di poterci posizionare come Partner per i nostri Clienti”.

 

Soddisfatti dai risultati ottenuti guardiamo al 2024, con nuovi sfidanti obiettivi da raggiungere ed una roadmap bene definita di strategie da mettere in campo, al fine di migliorare costantemente la qualità dei servizi ai clienti.

Documenti

Vuoi approfondire l'argomento?