logo
logo-hover
Menu
Code
Thux

Branding e rebranding: il futuro del brand dopo un'acquisizione

Branding e rebranding: il futuro del brand dopo un'acquisizione

L’acquisizione di un brand all’interno di un nuovo gruppo societario implica conseguenze dirette sull’identità di marca e il suo ruolo nel mercato di riferimento.
Se consideriamo il brand in questione come un sub-brand, cioè un brand parte di una holding, capiamo anche come questo sia tenuto a rispondere a delle linee di guida del Gruppo.


Mettiamo, allora, che il brand sia parte del Gruppo A, una società con una forte identità di marca e che ha un’immagine dettagliatamente costruita a livello di design. Il Gruppo A, quando ha acquisito il brand, ha imposto le proprie linee guida su tutta l’azienda del brand, cercando di rimodellarlo a propria immagine e somiglianza. 
Il brand, a fronte dell’acquisizione nel Gruppo A, ha subito un rebranding completo, con la volontà di inglobare totalmente la sua rilevanza e il suo percepito all’interno di quelli dell’intero gruppo.


Dopo qualche anno, il brand passa dal Gruppo A al Gruppo B.
Il Gruppo B ha un’impostazione marketing e di identità diversa, preferendo per motivi strategici valorizzare i singoli brand e coltivando la loro rilevanza in modo da favorirne la differenziazione. 
Quando il Gruppo B ha acquisito il brand, ha deciso di restaurare l’immagine e l’identità storica del brand.


Questo è il contesto in cui abbiamo lavorato con PIBIVIESSE, azienda del settore manifatturiero attiva nel mercato dell’Oil&Gas.

 

Digital Presence, Website e Rebranding nel settore Oil&Gas

A fronte di una recente acquisizione, PIBIVIESSE si trovava un’immagine aziendale totalmente declinata sulle strette linee guida del gruppo di cui aveva fatto precedentemente parte.


La prima esigenza è stata quella di rimuovere totalmente ogni riferimento al brand del gruppo precedente e ridare a PIBIVIESSE una propria immagine che raccontasse lo storico aziendale, valorizzandone il percepito e la rilevanza nel mercato Oil&Gas. 
Questo passaggio di branding è stato unito alla necessità di sostituire l’impianto della loro digital presence: il website.
Mentre era parte del gruppo precedente, PIBIVIESSE possedeva un minisito interno al più grande sito di Gruppo e, in parallelo, esisteva un sito PIBIVIESSE a gestione locale. 


Una volta affrontata la nuova acquisizione, l’azienda aveva a disposizione solo il sito a gestione locale: un sito non ottimizzato SEO, non responsive (dunque non pensato Mobile First), con un mix di pagine statiche e dinamiche.


L’obiettivo di THUX Comunica è diventato allora quello di creare un website che permettesse di:
- restaurare l’immagine PIBIVIESSE a livello di Digital Presence
- costruire uno strumento di marketing tecnologicamente attuale in termini di motori di ricerca, contenuti e automazioni

 

Ritorno al brand: restauro dell'immagine di marca

In questa prima fase, si è deciso di ritornare al brand PIBIVIESSE, quello che dal 1981 è riconosciuto nel mercato petrolifero, tra clienti e competitors, e che era stato totalmente abbandonato (in termini di codici visivi) durante la precedente acquisizione.
In parallelo, dallo studio dello scenario del settore Oil&Gas e dal posizionamento di PIBIVIESSE, si è lavorato sulla totale revisione dei contenuti website e sulla loro strutturazione, potendo poi ragionare con il team di designer sulla corretta UX e UI.


Lo sviluppo del web design è andato poi a incontrarsi allo sviluppo coding del sito, portato avanti dalla unit Code di THUX. Il sito è stato completamente costruito su Django CMS, garantendo così la flessibilità del codice Python e la possibilità di instaurare un primo approccio di inbound all’interno del sito con la definizione di passaggi di automazione e lead collection.

 

Co-creation: lavorare in team con il cliente

E’ stato possibile finalizzare il progetto in tempi brevi grazie al coordinamento interno di un team composto da THUX Comunica e i referenti delle diverse unit aziendali del cliente (commerciale, tecnico, IT, HR).
Ogni avanzamento è stato il frutto della collaborazione attiva tra l’agenzia e le figure che, internamente all’azienda, hanno contribuito con la loro expertise legata al settore delle Control Valves e al mercato Oil&Gas.

Guarda il risultato della nostra collaborazione: sito web PIBIVIESSE.

Documenti

Vuoi approfondire l'argomento?