Il monitoraggio è costante, su più livelli:
A supporto, tecnologie IDS/IPS permettono di identificare intrusioni in tempo reale e di reagire senza perdere tempo.
Per testare la resilienza di un’infrastruttura non basta proteggerla. Serve metterla alla prova.
Le attività di Red Teaming simulano attacchi informatici reali. Quelle di Blue Teaming misurano la capacità di risposta e individuano i punti deboli da rafforzare.
È una metodologia di miglioramento continuo, utile a verificare procedure e rafforzare difese, prima che servano davvero.
Ogni giorno emergono nuove minacce. Avere gli strumenti per riconoscerle fa la differenza.
Le attività di Threat Intelligence aiutano le aziende a mantenere il controllo su ciò che accade, dentro e fuori la propria rete:
Tutte queste azioni permettono di intervenire prima che un rischio diventi un danno.
Molti attacchi passano da un clic sbagliato. Per questo è utile formare le persone che ogni giorno usano strumenti digitali.
Attraverso corsi, simulazioni e contenuti agili, le aziende possono aumentare la consapevolezza dei propri dipendenti e ridurre il rischio legato al fattore umano.
Le normative in ambito digitale si evolvono rapidamente.
Per gestirle in modo efficace serve un approccio tecnico e giuridico integrato.
Supportiamo le imprese nei percorsi di compliance a normative come:
Obiettivo: trasformare l’adempimento normativo in un elemento di protezione e affidabilità operativa.
La sicurezza informatica non si improvvisa: richiede competenze, aggiornamento costante e una formazione continua che permetta di affrontare le nuove minacce con strumenti e conoscenze sempre all’avanguardia.
Il team THUX SYS vanta certificazioni riconosciute a livello internazionale che testimoniano l’elevato livello tecnico e la dedizione dei nostri specialisti:
GWAPT – GIAC Web Application Pentester (SANS): Con la certificazione GWAPT, i nostri analisti sono specializzati nella sicurezza delle applicazioni web. Identificano vulnerabilità critiche, analizzano rischi e implementano soluzioni per garantire che siti e portali siano sicuri, resilienti e conformi agli standard internazionali.
GIAC Certified Forensic Analyst (GCFA): La certificazione GCFA attesta competenze avanzate in digital forensics e incident response. I nostri specialisti sono in grado di condurre indagini informatiche approfondite, analizzare tracce digitali e ricostruire eventi complessi dopo un attacco o una violazione. Con questa certificazione assicuriamo ai clienti analisi accurate, gestione rapida degli incidenti e massima affidabilità nelle attività di cyber investigation.
CEH – Certified Ethical Hacker: La certificazione CEH garantisce competenze avanzate nelle tecniche di ethical hacking. I nostri specialisti sanno individuare vulnerabilità, simulare attacchi reali e proporre le contromisure più efficaci per rafforzare la sicurezza delle infrastrutture aziendali.
PCNSA – Palo Alto Networks Certified Network Security Administrator: Con la certificazione PCNSA, il nostro team è in grado di gestire e configurare firewall Palo Alto di nuova generazione, proteggendo le reti aziendali da attacchi sofisticati e garantendo controllo, visibilità e sicurezza avanzata.
PNPT – Practical Network Penetration Tester: La PNPT certifica l’abilità nel condurre test di penetrazione realistici, che simulano scenari di attacco concreti. I nostri specialisti valutano la resilienza delle infrastrutture IT e forniscono strategie mirate per rafforzarne la protezione.
Queste certificazioni non sono solo medaglie da esibire: rappresentano l’impegno quotidiano del nostro team nel garantire soluzioni di cyber security solide, aggiornate e realmente efficaci.